LEVELS Partner Tecnologico di ESEM-CPT per il Progetto MÖVES: L'AI al Servizio della Sicurezza nei Cantieri
L'intelligenza artificiale entra concretamente nel mondo della sicurezza sul lavoro grazie alla partnership tra LEVELS e ESEM-CPT

L'intelligenza artificiale entra concretamente nel mondo della sicurezza sul lavoro grazie alla partnership tra LEVELS e ESEM-CPT. LEVELS, startup specializzata nello sviluppare software AI nel mondo della sicurezza e compliance, ha sviluppato il motore di intelligenza artificiale che alimenta MÖVES, il nuovo servizio di controllo documentale automatico di ESEM-CPT, ente bilaterale da sempre al fianco di imprese e lavoratori del settore edile.
Una Partnership per Innovare la Sicurezza
Come partner tecnologico di ESEM-CPT, LEVELS ha messo a disposizione la propria esperienza nello sviluppo di soluzioni AI per creare uno strumento che risponde a un'esigenza concreta: semplificare e automatizzare il controllo documentale, una delle attività più critiche e time-consuming per le imprese. Il risultato è MÖVES (dal milanese "muoversi"), una piattaforma che analizza automaticamente attestati di formazione, documenti burocratici del personale e verifiche su macchine e attrezzature di cantiere, restituendo in pochi secondi un quadro completo dello stato documentale aziendale.
Come Funziona il Motore AI di LEVELS
La tecnologia sviluppata da LEVELS permette di analizzare automaticamente oltre 65 tipi di documenti caricati dalle aziende: dall'ITP (Visura Camerale, DURC, DVR, Polizze RCT) alla documentazione del personale (attestati di formazione, idoneità sanitarie, nomine RSPP/RLS), fino ai documenti di macchine e attrezzature (patentini, verifiche periodiche, libretti di circolazione). Il sistema elabora i dati in tempo reale, trasformando ore di controllo manuale in pochi secondi di analisi automatica. Lo stesso motore AI sviluppato per ESEM-CPT è integrato in LEVELS OS (Operatore Sicurezza), il SaaS AI-based di LEVELS per la gestione completa della sicurezza aziendale.
LEVELS OS: l'innovazione direttamente alle imprese
LEVELS OS porta questa innovazione direttamente alle imprese, offrendo:
Non serve più perdere ore a rinominare file, organizzare cartelle o inserire manualmente scadenze in Excel. L'AI legge, comprende e organizza automaticamente tutta la documentazione, trasformando il caos documentale in un sistema ordinato e sotto controllo.
Un Servizio che Fa la Differenza
Grazie a questa partnership, oltre 1.700 imprese del territorio possono accedere gratuitamente a MÖVES attraverso l'Area Riservata di ESEM-CPT. Un'opportunità importante soprattutto per le piccole e medie imprese, che spesso non dispongono di risorse dedicate esclusivamente alla gestione della sicurezza. "Come l'intelligenza artificiale può migliorare i processi aziendali" è il tema dell'intervento che il co-founder Emanuele Baldelli di LEVELS terrà durante il webinar del 21 ottobre 2025 (ore 15-18) di ESEM-CPT. Link:https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_kmxrmOblTaqKxjkbReITjg#/registration
Conclusioni
Con MÖVES e LEVELS OS, la sicurezza aziendale entra davvero in una nuova era: più semplice, più veloce, più precisa e sempre accessibile. L'intelligenza artificiale potenzia le competenze professionali, permettendo a RSPP, HSE Manager e responsabili aziendali di concentrarsi sulle attività strategiche mentre il sistema gestisce automaticamente i controlli documentali routinari.